Magnus Tieffenbrucker

Chitarrone

Seicento
Luogo: Brescia, Civici Musei
Magnus Tieffenbrucker (?, 1580 - Venezia 1631)

Magnus Tieffenbrucker, spesso citato anche con la variante Magno Dieffopruchar, è considerato uno dei più importanti costruttori di liuti e chitarroni nella Venezia del primo Seicento. Ebbe una rinomata bottega nella città lagunare. La sua firma, datata 1618, si può tuttora vedere graffita su una colonna di Palazzo Grimani a Venezia.

 

Il chitarrone (o tiorba) dei Civici Musei di Brescia, databile all’inizio del Seicento, reca il cartiglio “Magno deffopruchar a Venetia”. Si distinguono 14 ordini di corde, di cui i primi sei doppi e tastabili, mentre i successivi otto singoli (bordoni). La tavola armonica, con verniciatura di un restauro del XX secolo, è in legno di abete, ha una rosetta tripla e, in prossimità dell’attacco con il manico, porta i resti del marchio a fuoco tipico di questo autore. Nella zona inferiore è inserito il gambo di una picca. Il guscio, in tasso bicolore (Taxus Sempervirens) è intercalato da filetti in ebano: ha una morfologia piuttosto “schiacciata” e rientrante nella parte inferiore, caratteristiche tipiche di strumenti di questo tipo e taglia. Il manico e la tratta sono impiallacciati con legno scuro e intercalati da filetti in avorio. La tastiera e il ponticello non sono originali. Cartigli posteriori attestano i restauri novecenteschi, ad opera rispettivamente di Gaetano Gadda nel 1955 e di Luigi Paoli nel 1975.

Le immagini provengono dall’Archivio Fotografico Civici Musei di Brescia.

 

Segnalazione di Filippo Fasser

Ascolto - YouTube

Il suono di uno strumento simile al chitarrone di Tieffenbrucker nella famosa Toccata “L’Arpeggiata” di Girolamo Kapsberger (Primo libro d’intavolatura, Venezia, 1604), nell’esecuzione di Cristina Pluhar.

Di questo autore

Galleria fotografica